sabato 15 marzo 2008

Se fossi un compagno di classe di Joshua ...

Esprimi nello spazio di alcuni paragrafi che cosa faresti se fossi un compagno di classe di Joshua.

15 commenti:

poetry lover ha detto...

It's really interesting to see that there are different approaches to the study of Integration and this is surely one.
I like human beings all the like, disregarding gender difference or sexual preferences.
feelings are really important.
Judging people is not my task.
:-)

Anonimo ha detto...

Se fossi un compagno di classe di Joshua sicuramente all'inizio sapere di avere un compagno dichiaratamente omosessuale mi creerebbe un certo disagio, quindi probabilmente lo eviterei. In seguito, conoscendolo meglio, avrei più possibilità di supereare i pregiuduzi e fare anche amicizia con lui.

By zio Paperone

Anonimo ha detto...

se fossi un compagno di Joshua eviterei di toccare alcuni argomenti che potrebbero non farlo sentire a suo agio. cercherei di instaurare un rapporto di amicizia con lui in modo da farlo sentire bene all'interno della classe. cercherei inoltre di coinvolgere gli altri compagni di classe. lo proteggerei nel caso in cui i soliti bulletti lo prendessero in giro. By Paperino

Anonimo ha detto...

apparte un primo momento di stupore e attenzione per la figura di joshua nel suo complesso, sinceramente questa sua deviazione,se cosi si puo dire, sessuale,non mi creerebbe alcun danno o fastidio fisico e psicologico.
tutto cio solo se gli atteggiamenti di joshua non invadano la mia persona, disturbando e non rispettando quella che è la mia sfera privata personale.

by topolino

Anonimo ha detto...

per prima cosa credo diffile che uno si metta a sbandierare i suoi gusti sessuali con persone che conosce appena;
in ogni caso la società ora come ora ha deglia atteggiamenti ambigui nei confronti degli omosessuali.
personalemente spero di essere, in grado in una simile situazione, capace di rapportarmi con un compagno senza pregiudizi e in maniera civile.
naturalmente l'imbarazzo è inevitabile...

pippo

Anonimo ha detto...

Probabilmente se fossi un compagno di classe di Joshua all'inizio proverei disagio all'idea di avere in classe un ragazzo omossessuale. Cambiarsi con lui in spogliatoio sarebbe imbarazzante, come cambiarsi davanti ad una ragazza. Probabilmente sarebbe solo una condizione temporanea, dopo averlo conosciuto meglio il disagio svanirebbe.
Paperina

Anonimo ha detto...

non sono d'accordo con topolino quando dice che l'omosessualità è una deviazione

pippo

Anonimo ha detto...

Una simile immedesimazione può essere davvero ardua…
Voglio essere sincera, la reazione di un maschio deve essere decisamente più problematica di quella di una femmina. E’ chiaro che si sta particolarmente attenti a come ci si comporta, a cosa si dice, magari non accorgendosi di favorire così atmosfere ancora più imbarazzanti.
Tutto questo si potrebbe definire normale…non si diventa amici così, dal nulla; ma con il tempo e la frequentazione nulla, ripeto nulla, può impedire il realizzarsi di una sincera amicizia tra ragazzi etero e omosessuali.
Sirenetta

Anonimo ha detto...

Se fossi un compagno di classe di Joshua cercherei di non farlo sentire diverso da noi ragazzi, e cercherei di non escluderlo dal gruppo. Infatti non è detto che solo perchè omosessuale debba essere attratto da me, e se lo fosse cercherei di trattarlo come una qualsiasi ragazza che non corrispondo... anche se riconosco che sarebbe imbarazzante. In ogni caso non lo discrimenirei ne escluderei,quelli che lo fanno forse si sentono in qualche modo "minacciati"...perchè sentirmi "minacciato" se non ho dubbi sulla mia identità sessuale?
JASMINE

Anonimo ha detto...

Se fossi un compagno di classe di Joshua all'inizio proverei disagio all'idea di avere in classe un ragazzo omossessuale,ma poi col passare del tempo cercherei di non emarginarlo e di stargli vicino perchè sicuamente anche lui si sentirebbe molto a disagio.

Gamba di legno

Anonimo ha detto...

Se fossi un compagno di classe di Joshua non mi toccherebbe più di tanto il fatto che lui sia omosessuale..è vero,alcuni maschi sentono il tutto come una minaccia..ma perchè deve essere così?Lui, ribadisco, non è diverso da me solo perchè ha un orientamento sessuale opposto al mio..Merita la stessa considerazione che io ho degli altri!!=)Non spetta a me giudicarlo..POCAHONTAS

Anonimo ha detto...

Se fossi un compagno di Joshua, cercherei di farlo sentire parte del gruppo e lo tratterei come qualsiasi altro mio compagno, anche se mi rendo conto che proverei un certo disagio; e probabilmente non sarebbe così se fossi una compagna.
Biancaneve

Anonimo ha detto...

Se fossi un compagno di classe di Joshua lo tratterei alla pari di tutti gli altri anche se inevitabilmente ci sarebbe un po' di imbarazzo che non avrei se fossi una compagna.
By Aurora

Anonimo ha detto...

Non riesco facilmente ad immedesimarmi in un ragazzo compagno di classe di Joshua. Probabilmente all'inizio cercherei di conoscerlo solo a livello scolastico in quanto sarebbe una situazione strana. Poi sicuramente non avrei problemi a diventargli amico a condizioni che lui rispetti le mie idee sessuali proprio come io farei nei suoi confronti..
clarabella

Anonimo ha detto...

E' giusto che ognuno possa essere libero di esprimere le proprie tendenze sessuali, anche se questo pu� generare una situazione di disagio tra questa persona ed i suoi compagni di classe; questo perch� la societ� moderna fa fatica ad accettare persone che apparentemente sembrano diverse da noi, ma in realt� esse non sono altro che esseri umani come noi, e come tali hanno sentimenti ed emozioni come noi. Anzi, essendo abitutati ad essere sempre osservati in maniera perlopi� negativa credo che abbiano sviluppato delle emozioni e dei sentimenti molto pi� elevati dei nostri, e soprattutto una maggiore sensibilit�.
Paperoga